Il
dipinto ci mostra una feluca in difficoltà con una vela lacerata
ed alcuni membri dell'equipaggio che vengono aiutati a salire su
di un molo.
Questa imbarcazione dalle linee sottili e aggraziate è originaria
dell'Italia meridionale dove fece la sua comparsa nel diciottesimo
secolo per sfuggire alle insidie degli sciabecchi saraceni. Infatti
era l'unica in grado di competere con essi in velocità. Armata
con due alberi a vela latina e polaccone a prua.
Chiesa
della Madonna del Carmine Torre del Greco
Metà ottocento
Olio su tela cm. X cm.
Feluca armata con due alberi a vela latina
e polaccone