Frase del giorno: |
|
Ultimo aggiornamento |
21/01/2024 |
Orari di apertura |
Dal lunedì al venerdì su prenotazione ai numeri:
3486531978 (prof.ssa A. Selvaggio) 3687367515 (prof. A. Troiano) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Laboratori didattici
2020/2021 |
|
|
Eventi in corso o di prossima realizzazione
|
|
28 / 11 / 2023 ore 9,00 |
|
Giovedì 30 Settembre, alle 9,00
sarà rcordato il
150° anniversario del Traforo per la bonifica della Conca di Agnano
|
|
Giovedì 30 Novembre
150° anniversario del Traforo per la bonifica della Conca di Agnano
|
|
Giovedì 11 Marzo su piattaforma Meeting, alle 17
sarà presentato il
Calendario Piri Reis 2021
Il portolano delle isole greche disegnato dall'Amm. Piri Reis nel 1500
Cartografia ed Estetica del Kitab -ı Bahriye
Partecipa alla riunione da computer, tablet o smartphone dal seguente Link
https://global.gotomeeting.com/join/421518213
Il Calendario Piri Reis 2021
|
|
Maratona di nuoto
Capri Napoli 2019 |
Trailer https://youtu.be/_SoKyxAzbwM
Video completo https://youtu.be/Pk4Git5hU6Y
|
|
dal 22 / 03 / 2019 |
|
La mostra è visitabile |
nella Biblioteca "Fra Landolfo Caracciolo"
in San Lorenzo Maggiore
Via dei Tribunali, 316, 80138 Napoli NA
Telefono: 331 573 6657 |
lunedì e venerdì dalle 10 alle 17
gli altri giorni su prenotazione
Telefono: 331 573 6657 |
|
|
|
Sala Assoli
vico Lungo Teatro Nuovo, 110,
80134 Napoli
MARE MATER
la nave dei bambini
uno spettacolo di Fabio Cocifoglia
con
Manuela Mandracchia
Luca Iervolino, Giampiero Schiano
dal 25 al 27/1/ 2019 e dal 1° al 3 /2/2019
Tra il 1913 e il 1928, Napoli fu al centro dell'interesse del mondo pedagogico internazionale per un esperimento educativo straordinario ed innovativo del quale fu palcoscenico la Nave Asilo Caracciolo. La sua ‘capitana’, Giulia Civita Franceschi, raccolse oltre 750 ragazzi, sottraendoli alle condizioni di abbandono e delinquenza in cui vivevano, educandoli e indirizzandoli ai mestieri del mare. Lo spazio scenico fa riemergere, come dalla vasca di un fotografo, le immagini di questa memoria perduta, che prendono vita per raccontare la loro storia…
|
|
Aula Magna ITN
"Duca degli Abruzzi"
Inaugurazione 13 ottobre
alle 10,00
Arsenali Monumentali
del Mediterraneo
Galleria mostre del Museo
|
|
19/05/2018, alle ore 18,00
Il Museo del Mare di Napoli
Presenta la mostra
Le Sentinelle del Mare
in collaborazione con il sevizio Fari
della Marina Militare |
|
27/04/2018, alle ore 18,00
Il Museo del Mare di Napoli
Presenta il volume di Bruno Brillante
Le Marine Napoletane
Con lautore interviene
Raffaella Salvemini, CNR ISSM
|
|
Pasqua 2018
Weekend della Cultura
Nel weekend di Pasqua 2018 e a Pasquetta
- ingresso gratuito con visite guidate al Museo dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,00 e
per tutti i cittadini di Napoli e per tutti i suoi ospiti
|
|
San Valentino 2018
il Museo del Mare in collaborazione con Cittàmeridiana
Presenta il volume di Marialaura Simeone
Amori Letterari
Introducono Iaia De Marco e M. Antonietta Selvaggio.
Con lautrice interviene la giornalista
Anna Lisa De Mercurio
|
|
Natale 2017
I Weekends della Cultura
Nell'utimo weekend del 2017 e nel primo del 2018
- ingresso gratuito al Museo dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,00 e
-
visite guidate gratuite alle 11,00 e alle 16,00
per tutti i cittadini di Napoli e per tutti i suoi ospiti
|
|
Sala Convegni del Centro Studi Tradizioni Nautiche (CSTN)
Lega Navale Italiana Sezione di Napoli
Via Acton, giardini del Molosiglio nr. 3
Giovedì 29 novembre 2017, ore10.30
2a Giornata di studio per lo Sviluppo
della .
Musei, Istituti e Luoghi della cultura
|
16/11/2017 |
Rete del Mare in Campania
|
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Biblioteca Pagliara, via Suor Orsola,10 Napoli
Giovedì 16 novembre 2017, ore16.30
Per una nuova Didattica del Mare
C'è come un'assenza nella programmazione didattica: il mare, fattore decisivo nella vita degli europei della costa nord del Mediterraneo.
Al di là degli Istituti specializzati, è come un fantasma.
A "Suor Orsola" la Cattedra di Storia del Mediterraneo è nata vent'anni fa. Ma Napoli è all'avanguardia anche con il suo Museo del Mare, antesignano di quell'interazione scuola-lavoro orientata verso il sistema Portuale campano che rinasce e si amplia.
|
|
l'Associazione Aps: Amici del Museo del Mare di Napoli
vi invita al
Museo del Mare di Napoli
Conferenza di Giuseppe Farace
Invasori Alieni nel Mediterraneo.
Il Mediterraneo sta subendo dei rapidi e radicali mutamenti dovuti all'aumento della temperatura, all'inquinamento e alla diffusione di specie alloctone provenienti dall'Oceano Atlantico e in particolare dal Canale di Suez, recentemente ampliato. L'ampia diffusione di specie marine tropicali, vegetali e animali, crea nuovi scenari talvolta preoccupanti per il nostro mare. Questa situazione complessa sarà illustrata con proiezioni e interventi nel corso di un incontro che si svolgerà Venerdì 20 ottobre, alle ore 18,30, al Museo del Mare di Napoli, Via di Pozzuoli 5 (Bagnoli), Napoli. |
|
Prato
Nel Mese dell'Affido del Centro Affidi di Prato
dall’8 ottobre al 16 novembre
Presso la Biblioteca Lazzerini
Mostra “ Da scugnizzi a marinaretti.
L'esperienza della Nave Asilo Caracciolo”
|
|
l'Associazione Aps: Amici del Museo del Mare di Napoli
invita al
Museo del Mare di Napoli
Venerdì 6 ottobre 2017
ore 17.30 - presentazione del volume a cura di
Antonio Mussari
Le Battaglie di Lepanto
intervengono con l'autore
Prof. Guglielmo de Giovanni Centelles
Prof.ssa Antonietta Selvaggio
modera: Armida Parisi, giornalista
ore 18.30 - opening della mostra a cura di
Antonio Mussari
Le Battaglie di Lepanto
La mostra resterà aperta fino al 3 dicembre 2017
Via di Pozzuoli, 5 - 80124 Napoli - tel. 081.7624980 - 3491882181
Rassegna stampa |
|
Giuseppe Mannajuolo e
l'associazione Amici del Museo del Mare di Napoli
invitano
Al Blu di Prussia
venerdì 6 giugno 2017, ore 17.30
alla presentazione del volume di
Antonio Mussari
IL PATRIMONIO CULTURALE DEL
MUSEO DEL MARE DI NAPOLI
intervengono con l'autore
Claudio Pensa
Elvira Romano
Raffaella Salvemini
Tonino Troiano
modera Eleonora Puntillo
Via G. Filangieri, 42 - 80121 Napoli - tel. 081.409446 - fax 081.2520464
info@albludiprussia.com -- direzione@albludiprussia.com
www.albludiprussia.com
Rassegna stampa |
|
Del mare e dei destini
immagini di relitti navali di
Stefano Benazzo
dal 20 gennaio al 20 febbraio 2017
Vernissage: 20 gennaio ore 19,00
www.http://stefanobenazzo.it/fotografia/relitti-luoghi-di-abbandono
|
|
I rifiuti di plastica stanno devastando l'ambiente marino; la situazione è molto più seria e preoccupante di quanto si possa pensare. Il problema è planetario e riguarda tutti gli oceani: nel 2050 ci sarano più rifiuti che pesci in mare. Una realtà apocalittica! L'Associazione ambientalista Marevivo è in prima linea per affrontare e arginare questa tragedia. Faremo il punto della situazione con Rosalba Giugni, presidente di Marevivo, e altri ospiti; sarà inoltre allestita per l'occasione la mostra itinerante "Mare Mostro" di Marevivo. |
Dal 31/06/2016 nell'ambito del |
|
|
... e a Napoli, re Carlo arrivò via mare |
|
|
|
|
|
|
|
|