Il
dipinto ci conduce in un altro ambito caratteristico del genere:
l'incidente inaspettato. Il tono č narrativo e si evince la volontā
di rendere tutti gli spettatori testimoni oculari del miracolo per
esaltarne l'aspetto prodigioso. Il 20 maggio 1909 cade la festa
dell'Ascensione, č un giorno festivo e spensierato. Gilda Tribuno,
mentre passeggia sul molo caligoliano del porto di Pozzuoli, cade
e precipita sulla sottostante scogliera frangiflutti da un'altezza
davvero considerevole. I presenti, sorpresi dalla fulmineitā dell'avvenimento
non possono far altro che disperarsi, prevedendo un esito tragico.
L'altezza del molo e la forma della scogliera non lasciano presagire
la salvezza per la donna. Ma sant' Antonio vigila ed interviene
prontamente assistendola nella caduta e preservandone l'incolumitā.
|